Wine and the City

L’energia e la maestosità della vetta, il fascino del manto innevato, la forza della lava: fuga d’autunno in Sicilia, alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, per una vacanza rigenerante all’insegna dei sapori di montagna e dei suoi vini prodigiosi.

Le uve di Nerello Mascalese e Carricante – le due varietà storiche dell’Etna – crescono tra le colline scoscese e i terrazzamenti in pietra lavica tipici della “Muntagna”, come viene chiamata dalla gente del posto, rigorosamente al femminile. Questo particolare contesto pedoclimatico, dove si pratica una viticoltura di montagna a una latitudine mediterranea caratterizzata da un forte irradiamento solare e con una temperatura mitigata dai venti del mare, regala vini unici nel panorama enologico mondiale, osannati dalla critica di settore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =

COVID-19 INFORMATION